Bibliography
- ΊÎčΜÏÏλοÏ: hÎżÏ ÏγίÏo
- ΀ΥÎÎÎÎÎ΀ÎÎÎÎĄÎÎŁ
- ΣαÎČÎ±ÎœÎ±Ï and áŒÏÏαΌÎčΜÎčαÏ: New Nouns in -αÏ
- ΠαΜÏÎŹÏηÏČ Îż ΠαγÏÎŹÏηÏČ?
- áŒÎœÎœÎ”ÎŒÎżÏα in einer dorischen GefĂ€ssinschrift
- Zwei Meilenstein des Konsuls Aurelius Cotta
- Zwei BeitrÀge zur Topographie Solunts
- Zu den vorgriechischen Keramikinschriften von Segesta
- Zu den Fasti consulares von Tauromenium
- Zu den epischen hexametern und orakelversen au Syrakus
- Zoilo, Costantino e le fores martyrum catanesi. Ancora sullÊŒepigrafe di Iulia Florentina
- Zeus Soter, Eracle, Leukathea e tre 'sortes' dall'antica Himera
- Zeus Meilichios a Selinunte
- Vulcano. Introduzione alla storia e all'archeologia dell'antica Hiera
- Voyage pittoresque dans les isles de Sicile, de Lipari et de Malte
- Vocabulaire grec et Ă©pigraphie: áŒÏÏÏÏ "chef, archonte"
- Via Pompeia. L'antico tracciato stradale tra Messina e Siracusa
- Venus Felix a Siracusa? Per una rilettura dei decreti della synodos di technitai di Afrodite Hilara
- Venus Erycina tra Sicilia, Africa e Sardegna
- Veder greco: le necropoli di Agrigento : mostra internazionale, Agrigento, 2 maggio-31 luglio 1988
- Vecchie e nuove, vere e presunte iscrizioni tardo-antiche della campagna Netina
- VarietĂ epigrafiche siceliote
- Variation linguistique et exĂ©gĂšse palĂ©o-italique. Lâidiome sicule de Montagna di Marzo
- Varianti grafiche e morfologiche in area greca
- Varia Onomastica: XI. Ein neuer Gentilname: Rhosinius
- Varia Elyma: novitĂ epigrafiche, numismatiche, toponomastiche e cultuali dall'area elima
- Unti
- Uno skyphos fliacico dall necropoli dell'antica Kephaloidion (CefalĂč)
- Une inscription sicilienne déconcertante
- Une famille de notables dans l'Ăźle de Gaulos (Gozo)
- Una tessera pubblica da Terravecchia di Grammichele
- Una stele iscritta dal tofet di Mozia
- Una stele funeraria forse cicladica a Palermo (IG, XIV 300), le stele funerarie cicladiche in collezioni italiane e il tema del defunto presso una nave
- Una sinagoga a Cava Ispica
- Una rilettura di IG XIV 369 a proposito del cosiddetto Herakleion di S. Marco d'Alunzio
- Una probabile iscrizione pavimentale di Taormina (IG, XIV, 446) con la formula áœÏáœČÏ Î”áœÏáżÏ
- Una nuova testimonianza di latino "volgare" della Sicilia sud-orientale: l'epitaffio di Zoe
- Una nuova iscrizione punica su un cippo funerario da Mozia
- Una nuova iscrizione magico-incantatoria greca da Monte Casasia (RG)
- Una nuova iscrizione greca arcaica dall'area Selinuntina
- Una nuova dedica a Giulia Domna
- Una nuova dea a Naxos in Sicilia e gli antichi legami fra la Naxos siceliota e l'omonima isola delle Cicladi
- Una nuova attestazione del cursus publicus dalla Sicilia tardoantica
- Una lekanis parlante
- Una iscrizione inedita di Termini Imerese. Nuovi magistrati nella colonia di Thermae
- Una iscrizione inedita da Sabucina (CL)
- Una iscrizione arcaica dal Maestro
- Una dedica su un busto da Grammichele?
- Una biblioteca storica nel ginnasio a Tauromenion nel II sec. a.C.
- Una biblioteca storica nel ginnasion di Tauromenion e il P.Oxy. 1241
...
Showing 1 - 50